Rose Repetto, seguendo i consigli del suo figlio Roland Petit, crea le sue prime scarpette da ballo in un piccolo laboratorio situato nei pressi dell'Opéra National di Parigi.
Madame Repetto lancia la prima campagna pubblicitaria.
Su richiesta di Brigitte Bardot, Rose Repetto crea le ballerine Cendrillon, a lei dedicate. Per BB queste scarpette saranno sempre legate al successo del film "E Dio creò la donna".
Rose Repetto inaugura la sua prima boutique al 22 di rue de la Paix, Parigi. Questo nuovo indirizzo diventa il punto di riferimento per le più grandi stelle della danza in tutto il mondo: da Béjart, Noureev, Barychnikov, Carolyn Carlson a Kirov al "Folies Bergères", tutti si rivolgono a Repetto per le ballerine e l'abbigliamento per la danza...
Léonor Fini disegna il nostro famoso logo.
Per ampliare lo sviluppo della propria attività, Rose Repetto sposta il cuore della produzione aprendo un laboratorio a St Médard d'Excideuil, in Dordogna. Ancora oggi il laboratorio è il luogo in cui le scarpette da punta e le ballerine sono realizzate secondo il metodo della “cucitura a rovescio risvoltata” con la massima maestria.
Serge Gainsbourg viene fascinato dalle Zizi, modello creato da Rose Repetto per la figliastra Zizi Jeanmaire, diventando ambasciatore del marchio.
Jean-Marc Gaucher prende le redini della Maison Repettocon l'ambizione di iniziare un nuovo dinamismo nella società e riportarla in auge.
Firma del primo partnership tra Repetto e Issey Miyake.
Firma del primo partnership tra Repetto e Yohji Yamamoto.
Firma del primo partnership con Comme des Garçons.
Il laboratorio in Dordogna festeggia il suo milionesimo paio di ballerine e la Maison Repetto si associa con "l'Università Tecnologica di Compiègne" per sviluppare una scarpetta da ballo "rivoluzionaria".
La Maison Repetto festeggia i e crea la fondazione « Danse pour la Vie ». Lo scopo della fondazione è sostenere in tutto il mondo le scuole di danza che promuovono l'integrazione di bambini in difficoltà attraverso l'espressione artistica.
Firma del primo partnership tra Repetto e Karl Lagerfeld.
Inaugurazione del laboratorio Repetto. Questo servizio esclusivo offre a qualsiasi donna la possibilità di creare il proprio modello unico e personalizzato di ballerine scegliendo tra una gamma di 252 sfumature di agnello. Il colore degli elementi, i bordi e i laccetti sono tutti assemblati interamente a mano e secondo i desideri di ciascuno.
Per soddisfare la crescente domanda proveniente soprattutto da Giappone e Corea, Repetto amplia la fabbrica di Saint-Médard-d'Excideuil di ulteriori 3.000 m², in modo da produrre 500.000 paia di ballerine annuali.
Repetto inaugura la sua scuola di formazione a Coulaures, in Dordogna. L'obiettivo della scuola, unica nel suo genere in Francia, è di formare tutti i dipendenti dei laboratori Repetto cosi come i 150 nuovi dipendenti sulle tecniche di lavorazione della pelle, per far fronte alla crescita dell'attività della Maison. Dopo un periodo di formazione di sei mesi, saranno in grado di produrre integralmente un paio di ballerine secondo la tecnica della “cucitura a rovescio risvoltata” con la competenza unica di Repetto.
Per la prima volta, la Maison Repetto presenta una collezione Guardaroba ispirata dai vestiti della ballerina. I modelli, puri, iconici e senza tempo, raccontano le sembianze femminili, leggiadre e aggraziate,quelle di un corpo con movimenti sublimati. I modelli Guardaroba di Repetto evocano la purezza, la disciplina, la leggerezza e la grazia della ballerina classica. È una femminilità sottile che delicatamente si rivela.
Repetto lancia suo primo profumo, Eau de Toilette, una delicata miscela di pera e ciliegio, Rosa e Arancione, Vaniglia e Ambra. Egli evoca con sottigliezza la grazia, la leggerezza e la femminilità dei ballerini. Nel 2014, è il turno di Eau de Parfum per fare il suo debutto.
- 1947
- 1952
- 1956
- 1959
- 1964
- 1967
- 1970's
- 1999
- 2000
- 2002
- 2004
- 2005
- 2007
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2012
- 2013